2021

Ordina per: Ordina in base al più recente
Mostra: 72
  • Versione Standard

    La fine è sempre dietro l’angolo. Accanto c’è l’amore. Il crollo di un palazzo, un aereo in panne, un meteorite che precipita, un terremoto, una pandemia. Il disastro è multiforme e inevitabile. Il futuro, in fondo, non è altro che “una promessa di disfacimento”.

    Le catastrofi ci danno la misura dei limiti e della precarietà, ci fanno sentire piccoli e in bilico. Ci fanno riflettere sulla grandiosità e sulla pochezza dei nostri sentimenti.

    Ma il regime dell’incidente è più grande di così, è più subdolo. Si insinua anche nella vita di tutti i giorni, nelle fratture quotidiane, nelle collisioni senza importanza, nelle incomprensioni. Basta poco per prospettare la possibilità di una caduta.

    Planimetria sentimentale del disastro è una raccolta di scenari apocalittici. E dentro lo sfacelo di ognuno di questi, Graziano Graziani crea le condizioni per poter parlare d’amore. Due discorsi che si intrecciano tanto profondamente da diventare inseparabili, l’uno la controparte dell’altro, come le due facce di un foglio.

    Autore / Autrice : Graziano Graziani
    Editore : Tic Edizioni
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Camera d’Oriente è un poema, ma è anche un album fotografico senza tempo. In un presente sovrapposto al passato, le immagini si susseguono formando a poco a poco una mappa, una maglia che tiene insieme molteplici paesaggi della memoria.

    È così che emerge il potere del simbolico, costruito intorno a quegli elementi che tornano e ritornano, ma sempre da angolazioni differenti, come se per lo stesso ricordo ci fossero più vie di accesso, diverse prospettive da cui poter ricordare.

    L’esaltazione di un amore assume la fisionomia di un’ossessione. La donna amata si eleva a punto di fuga di tutti i desideri raccolti e sedimentati nel medesimo luogo: una Camera d’Oriente indimenticabile.

    La scrittura di Guido Celli è una lente d’ingrandimento emotiva. Le continue metafore, tanto ambiziose quanto evocative, ristrutturano i ricordi in chiave espressiva, alla ricerca di tutte quelle sfumature di senso che prima di finire su carta non avevano un nome.

    Guido Celli

    14.00
    Autore / Autrice : Guido Celli
    Editore : Tic Edizioni
    Anno : 2021
  • Giulio Macaione

    scirocco

    Versione Standard

    Tre generazioni di una famiglia atipica, tra Venezia e la Sicilia. Mia studia danza, ha un padre affettuoso che non si concede di lasciarsi amare, e una nonna straordinaria che la sprona a cercare la propria strada a ogni costo. Una notizia inattesa sconvolgerà le esistenze di queste tre persone, costringendole a cambiare le loro vite in modi inaspettati. Giulio Macaione costruisce – alternando visivamente due bicromie, come a voler demarcare i due luoghi dell’anima di questa storia – un racconto allo stesso tempo intimo e corale, doloroso e pieno di speranza. Una storia coraggiosa, sul rapporto con la malattia e la libertà di scelta, anche a costo di ferire i propri cari, che dimostra una volta per tutte la caratura dell’autore, e la sua capacità di cogliere aspetti talvolta ineffabili dell’animo umano, e di raccontarli con poetica precisione.

    Giulio Macaione

    20.00
    Autore / Autrice : Giulio Macaione
    Editore : Bao Publishing
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Una raccolta atipica, in cui Zerocalcare si occupa di temi importanti, prima di concedersi una lunga digressione personale. Dalla condizione dei carcerati a inizio pandemia, all’importanza della sanità territoriale, dalla seduzione della denuncia della “cancel culture” alle condizioni di vita degli ezidi in Iraq, questo ponderoso volume non fa sconti al lettore. Nella storia finale, l’autore racconta i dubbi e le ansie dell’ultimo anno, in cui il mondo si interrogava sul futuro e lui cercava di capire una volta per tutte cosa fare da grande.

    Zerocalcare

    18.00
    Autore / Autrice : Zerocalcare
    Editore : Bao Publishing
    Anno : 2021
  • Greta Xella

    figlia di luna

    Versione Standard

    Greta Xella, al suo debutto nel fumetto longform, ci regala la storia di Tia, una ragazzina la cui madre soffre di una malattia misteriosa, che la rende – a volte – ostile perfino alla sua famiglia, quasi come se non la riconoscesse. Tia è stanca di sperare che le cure il padre sottopone la donna che ama prima o poi abbiano effetto, ma un giorno il problema assume una dimensione completamente diversa, quando in seguito a una delle crisi della madre i suoi genitori sembrano scomparire, e a Tia non resta che imbarcarsi in un viaggio senza certezze, alla ricerca di un rimedio che forse non esiste nemmeno. Incontrerà amici inaspettati e alleati improbabili, e nel conoscere le regole del mondo, imparerà a capire il proprio valore. Una favola iniziatica dal fortissimo potere lenitivo, per sussurrare a chiunque la legga che non è solo, mai.

    Greta Xella

    21.00
    Autore / Autrice : Greta Xella
    Editore : Bao Publishing
    Anno : 2021
  • Tim Ingold

    Corrispondenze

    Versione Standard

    Abitiamo un mondo più che umano. Perché la vita fiorisca, dobbiamo ascoltare il suo appello e rispondervi con cura, sensibilità e giudizio, come facciamo quando scriviamo a un amico. In questo libro, il suo più poetico e personale, Tim Ingold invita il lettore a vagare insieme a lui, corrispondendo con paesaggi e foreste, cieli e oceani, monumenti e opere d’arte. A ognuno riserva la stessa spontaneità di pensiero e di osservazione, la stessa intimità e leggerezza di tocco, ma anche la stessa affettività, il desiderio e il senso di cura che riservavamo alle nostre corrispondenze quando si scrivevano le lettere a mano.

    Il risultato è una originalissima ma accessibile indagine – tra arte, filosofia, antropologia, autobiografia e narrazione – sui modi di essere presenti al mondo intorno a noi, sulla relazione tra arte e vita e sullo stesso scrivere come pratica artigianale. Nel tempo della crisi ambientale, quando le parole sembrano così spesso venire meno, Ingold indica nella pratica della corrispondenza ciò che può aiutarci a ristabilire un’affinità con la Terra ferita.

    Tim Ingold

    22.00
    Autore / Autrice : Tim Ingold
    Editore : Raffaello Cortina Editore
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Anna Lamberti-Bocconi

    Le poesie di Anna Lamberti-Bocconi che compongono La signorina di Cro-Magnon sono compattate da un’intelligenza affilata che per esprimersi si appoggia all’uso della visione. Io lirico di una preistoria individuale lanciata sul futuro, la Signorina dà voce alle circonvoluzioni di uno sguardo attento e appassionato sulle vicende senza fine dello spirito e della morte, coagulate nella persona poetica dell’autrice.

    Io sono il fiore in mano
    col fil di ferro in gola
    quello che va nel marmo,
    l’amore del tuo nome
    che sussurrò bellezza
    gioia, consolazione
    la foto cancellata
    dimenticata in acqua,
    sono il pigmento rosso
    che incarna la tua rosa
    alta col fil di ferro
    piantato nella gola.

    Autore / Autrice : Anna Lamberti-Bocconi
    Editore : Sartoria Utopia
    Anno : 2014 - 2021
  • Versione Standard

    Sebastiano Gentiluomo

    “L’oracolo delle peripezie di Sebastiano Gentiluomo arriva da spazi e tempi indeterminati: il sogno, la fantasia, l’invisibile, l’impensato. Lui ne sa qualcosa. Noi qualcosa abbiamo dimenticato. Ci incontriamo a metà strada. Sembra lontano il divenire, sembra vicino il divinare. Poi smette di sembrare perché è. L’impossibile è.” (Dall’introduzione di Giulia Mirandola).

    L’oracolo delle peripezie è un mazzo di 32 carte oracolari disegnato da un bambino per altri bambini e per tutti coloro che non si lasciano rubare il potere dell’immaginazione, può essere usato per raccontare storie o per inventarsi favolosi vaticinii con l’aiuto dello splendente libretto di accompagnamento, scritto dal poeta Paolo Gentiluomo, ricco di spunti e illuminazioni.

    Le carte, dai disegni semplici e primitivi, rimandano a un mondo di avventure, scoperte, intuizioni: il regno del possibile dove si impara a sognare e a giocare al futuro.

    Seguendo la sequenza o estraendo a caso le carte possiamo sperimentare i molti modi di usare un oracolo: ogni carta è un consiglio, un presagio, uno spunto, l’incipit di un racconto, un aspetto della realtà. Possiamo immaginare il nostro futuro o decidere di raccontare una storia facendoci ispirare dalle immagini: la tempesta, la statua, i fiori, il marinaio, la strega, le polpette…

    Prendete il mazzo, mischiatelo, abbandonatevi al caso, non opponetevi se le visioni vi vengono a cercare perché, come scrive la poeta Chandra Livia Candiani, un uccello canta non perché ha una ragione, ma perché ha una canzone. Intonate un canto anche voi: mentre si attraversano le peripezie serve una voce limpida e forte, l’oracolo vi aiuterà a trovarla.

    Autore / Autrice : Sebastiano Gentiluomo
    Editore : Sartoria Utopia
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Bell Hooks

    Che cos’è il femminismo? In questo limpido e agile manuale, pensato per essere letto da chiunque, bell hooks esplora la natura del femminismo e la sua concreta promessa di porre fine al sessismo e all’oppressione di genere. Il femminismo è per tutti aspira a essere uno strumento affinché questo movimento, che è anche una visione del mondo, arrivi a quelle persone che non ne hanno mai sentito parlare, o ne hanno sentito parlare in modo inesatto e fuorviante. Al centro del libro ci sono le relazioni di potere (tra persone bianche e nere, tra classi sociali) e il loro influsso sulle relazioni affettive, di coppia, tra genitori e figli. Immerso nel concreto della vita quotidiana, il testo solleva nodi politici attuali, tra i quali ad esempio il rifiuto di un femminismo che fa dell’Occidente un modello per il resto del mondo, la necessità di ripensare il rapporto tra donne e lavoro in una società in crisi, l’impegno per una conversione femminista degli uomini. Con la chiarezza e la schiettezza che la contraddistinguono, bell hooks presenta il femminismo come quella teoria in grado di liberare la società dalla violenza delle sue gerarchie, di condurci verso una cultura di reciprocità e giustizia. L’autrice esorta lettrici e lettori a capire in che modo questa teoria possa toccare e cambiare le nostre vite – a constatare che il femminismo è per tutti.

    Bell Hooks

    14.00
    Autore / Autrice : Bell Hooks
    Editore : Tamu
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Il dio che danza racconta i viaggi dell’autore sulle tracce di un fenomeno antichissimo e universale: la trance da possessione indotta dalla danza e dalla musica. Nell’antica Grecia veniva praticata in nome di Dioniso, il “dio folle” di Omero. Ma Dioniso era anche “dispensatore di gioia”: il dio “che scioglie”, “che libera”, lasciando che la vita rompa i margini fragili dell’io e delle norme sociali.

    Il cammino di Paolo Pecere inizia dal tarantismo in Puglia, sulle orme di Ernesto de Martino, e, seguendo collegamenti storici e mitologici, prosegue in India Meridionale, dove nel theyyam gli dei entrano nel corpo dei danzatori, appartenenti alle caste piú basse. Approda poi in Pakistan, dove il pensiero scivaita teorizzava che “il sé è un danzatore” e i sufi vanno in estasi ruotando al ritmo della musica; in Africa, dove è possibile osservare le possessioni dello zâr e del vodu; infine in Brasile, dove il vodu, arrivato con la tratta degli schiavi, si affianca alle culture e ai culti indigeni, tra cui lo sciamanismo amazzonico. Nell’ultima tappa, New York, riemerge la questione che attraversa e guida tutto il percorso: che cosa resta di questo tipo di pratiche nel mondo odierno?

    Le antiche forme assumono oggi nuove funzioni: nel subcontinente indiano le danze estatiche veicolano tensioni religiose e sociali, in Africa e Brasile sostengono l’identità culturale di chi è stato colonizzato, negli Stati Uniti si accompagnano allo sviluppo della cultura lgtbq. Lo sciamanismo dell’Amazzonia, infine, diventa principio di resistenza contro la distruzione capitalistica della grande foresta.

    Paolo Pecere

    18.00
    Autore / Autrice : Paolo Pecere
    Editore : Nottetempo
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Luigi Ghirri 

    Introduzione di Francesco Zanot

    Figura centrale nel panorama internazionale della fotografia del secondo Novecento, Luigi Ghirri non è stato soltanto un prolifico autore di immagini, ma anche critico, curatore, saggista e promotore di una nuova cultura fotografica che pone questo linguaggio al centro del dibattito dell’arte contemporanea.
    Nel volume che presentiamo sono raccolti tutti i saggi di Ghirri e una selezione di interviste rilasciate lungo l’intero arco della sua carriera. Si tratta di un fondamentale nucleo di testi che, realizzato tra il 1973 e il 1991, contribuisce in maniera sostanziale alla letteratura del settore in un momento di grandi cambiamenti e vivacissimo fermento intorno allo stesso mezzo fotografico.
    Di carattere alternativamente storico e tecnico, personale e teorico, dedicati al proprio lavoro e a quello di altri protagonisti italiani e internazionali della storia della fotografia, gli scritti di Ghirri sono apparsi originariamente su libri, cataloghi, riviste e quotidiani dell’epoca. Raccolti in un’unica pubblicazione, consentono di ripercorrere l’articolato intreccio tematico, concettuale e poetico che sta alle spalle dell’opera ghirriana, costituendo allo stesso tempo una complessa impresa di scavo sulla natura della fotografia.

    Luigi Ghirri

    22.00
    Autore / Autrice : Luigi Ghirri
    Editore : Quodlibet
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Stefano Bartolini

    Questo libro dimostra che la chiave per costruire una economia sostenibile è vivere più felicemente e non meno: un manifesto dei cambiamenti politici, sociali ed economici possibili per smetterla di sfidare la natura.

    Autore / Autrice : Stefano Bartolini
    Editore : Aboca Edizioni
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Un’antologia di testi su cane, cavallo, gatto e altri animali domestici

    Mino Petazzini

    La poesia degli animali prevede tre volumi già compiutamente concepiti, questo sugli animali domestici, un secondo sugli animali selvatici a eccezione degli uccelli, che da soli occupano per intero il terzo volume.

    In un passo de “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry, che si troverà citato nel secondo volume a proposito della volpe, il protagonista le chiede che cosa significa “addomesticare” e la volpe risponde che significa “creare dei legami…”. Questa trilogia, dunque, comincia dagli animali con cui abbiamo duraturi legami e maggiore familiarità.

    Oltre 300 gli autori presenti, 23 gli animali per oltre 1000 pagine di testi su cane, cavallo, gatto e altri animali domestici. Dallo stesso autore de La poesia degli alberi.

    Mino Petazzini

    30.00
    Autore / Autrice : Mino Petazzini
    Editore : Luca Sossella Editore
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Antonio Ragusa 

    “La presenza di microplastiche nella  placenta significa che la plastica è arrivata a colonizzare il grembo materno: per la prima volta abbiamo dimostrato  la presenza di materiale artificiale nel corpo del bambino in formazione.”

    Autore / Autrice : Antonio Ragusa - Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma
    Editore : Aboca Edizioni
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Abbiamo idealizzato la medicina e la sua capacità di migliorare le nostre vite. Ora è tempo che questa disciplina ripensi radicalmente se stessa per abbracciare una nuova visione della salute dell’uomo.

    Jacob Stegenga

    28.00
    Autore / Autrice : Jacob Stegenga
    Editore : Aboca Edizioni
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Ogni fossile racconta una storia. Una selezione ragionata e particolarissima, che si concentra su vertebrati e dinosauri e ricostruisce come si è sviluppata la vita sulla Terra.

    Autore / Autrice : Donald R. Prothero
    Editore : Aboca Edizioni
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Storie di uomini e piante

    Estate 2020: Monica si trova in Salento per trascorrervi la stagione calda. Ha un profondo dolore nell’anima perché una delle sue migliori amiche, Annalisa, sta combattendo una battaglia molto dura. Rimanerle accanto non è possibile a causa dell’emergenza sanitaria che funesta l’Italia, ma il bisogno di starle vicino, in qualsiasi modo, è un’urgenza insopprimibile. La comune passione per gli alberi e la spiccata sensibilità di entrambe per il mondo della natura diventa allora la scintilla che spingerà Monica sulle strade del Salento, terra ancora per certi aspetti primordiale, alla ricerca di racconti antichi o speciali, intessuti del rapporto tra l’uomo e il mondo vegetale da raccontare all’amica, sera dopo sera.

    Monica Zauli

    18.00
    Editore : Carta Bianca
    Autore / Autrice : Monica Zauli
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Interventi selezionati dalle edizioni 2019 e 2020 degli Stati Generali della Psichedelia in Italia

    Rete Psy*Co*Re,   a cura di Alessandro Novazio e Bernardo Parrella

    L’antologia raccoglie una serie di interventi selezionati dalle edizioni 2019 e 2020 degli Stati Generali della Psichedelia in Italia, organizzati e promossi dal network Psy*Co*Re (Multidisciplinary Italian Network for PSYchedelic and COnsciousness REsearch).

    L’obiettivo primario dei due eventi, come anche di questo stesso volume, è di fare il punto, in ambito italiano, sugli studi e sulle iniziative relative agli stati modificati di coscienza e alle scienze della mente in relazione all’utilizzo delle sostanze enteogene.

    La raccolta punta ad avvicinare il mondo della ricerca con il pubblico generalista, avviando un ponte informativo tra gli addetti ai lavori e chiunque sia interessato, a vario titolo, a conoscere questi percorsi.

    Gli interventi offrono indicazioni per avviarsi alla fase successiva del cosidetto “rinascimento psichedelico” emerso negli ultimi anni.

    Curatori e autori: Psy*Co*Re (Multidisciplinary Italian Network for PSYchedelic and COnsciousness REsearch – da pronunciare in latino PSICORE) è il network costituito nel 2019 in Italia, a Torino, ma con vocazione internazionale, che riunisce tutte quelle realtà che si occupano a vario titolo e con diversi approcci di “stati modificati di coscienza” nell’uomo, con un’attenzione particolare alle finalità di promozione della salute e degli aspetti etici che ne conseguono. Vi partecipano ricercatori, psichiatri, psicoterapeuti, scrittori, studenti, artisti e semplici cittadini interessati a condividere e diffondere la ricerca scientifica, le analisi socio-culturali e gli altri aspetti relativi agli stati non ordinari di coscienza.

    Maggiori dettagli:

    https://psycorenet.org

    https://www.facebook.com/psycorenet/

    Collana: Enteogeni | 3

    Rete Psy*Co*Re

    15.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2021
    Collana : Enteogeni
    Tipologia : Libro
  • Versione Standard

    ovvero Tutto ciò che devi sapere sui Funghi Magici: Guida Essenziale e Domande Frequenti

    Perché sempre più persone stanno pensando “Vorrei provarli! Come faccio? Da dove comincio? Sono legali adesso? Sono pericolosi? Ma sono una droga?”

    I funghi psilocybe – conosciuti con i nomi di funghetti allucinogenifunghi magici e funghi sacri – sono diventati noti al grande pubblico perché soggetti di articoli sui giornali e protagonisti di documentari e serie TV. Le loro proprietà medicinali, terapeutiche e di espansione dello stato di coscienza sono così numerose e sorprendenti che ora sono al centro dell’attenzione di tante persone che vogliono sapere come fare per sperimentarne i benefici.

    Ed è qui che questo libricino ti arriva in soccorso, perché contiene ciò che devi conoscere quando vuoi passare all’azione.

    Puoi provarli in sicurezza e anche legalmente, ma devi sapere dove e come fare: le controindicazioni, le dosi, cos’è il Set & Setting, le differenze tra funghi e tartufi magici, freschi e secchi, dove trovarli, come trattarli, conservarli e prepararli, il microdosaggio e cosa serve per farlo, insomma tutte quelle richieste di informazioni pratiche e concrete che ho ricevuto in questi anni e a cui ho dato le risposte che ora condivido qui con te.

    Che dispiacere leggere di tanti che hanno dovuto buttare via i loro funghetti coltivati con amore solo perché li avevano essiccati male! Non fare questo e altri errori, qui trovi tutto ciò che ti serve per non sbagliare e ottenere quello che desideri, cioè agire in piena sicurezza e consapevolezza.

    In questo comodo formato tascabile trovi solo informazioni affidabili e testate direttamente, non rischiare e non perdere tempo a cercare in rete, dove trovi tutto e il suo contrario. Il Breviario dello Psiconauta è il miglior regalo che può ricevere chi vuole sapere con certezza come si fa!

    DM Tripson

    12.90
    Editore : Temet nosce
    Autore / Autrice : DM Tripson
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Quando mi alzo

    fatemi alzare gioioso

    come un uccellino.

    Quando cado

    fatemi cadere

    senza rimpianto

    come una foglia.

    Wendell Berry

    Wendell Berry

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Wendell Berry
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Sii autunno, senza

    vergogna, tripudio

    di niente, preludio

    al finire; per quanto

     difetti

    di gemme, sii

    perfettamente autunno.

    Beatrice Zerbini

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Beatrice Zerbini
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    C’è una cosa più importante del nostro fiorire: il nostro rifiorire. Che la notizia circoli tra quei feriti che siamo tutti noi. Giunga a quanti hanno tentato e sbagliato, riscatti coloro che si sono perduti nei corridoi lunghi dei loro inverni.

    José Tolentino Mendonça

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : José Tolentino Mendonça
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Fino a quando non sarà creato un contenitore per l’incontenibile, saranno i diari a farsi portavoce di sogni ed esperienze; creando per noi la certezza effimera ma leggibile, che tutto quello che ci abita possa essere donato agli altri e mai restituito.

    Autore: Davide Cerullo

    Titolo: Scampia. Quaderno primo

    Pagg.: 52

     

    Davide Cerullo

    5.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Davide Cerullo
    Anno : 2021
  • PROMO
    Versione Standard

    La nostra coscienza è sempre in viaggio, nella realtà quotidiana così come in quella psichedelica, se sarà un’avventura pericolosa o un’esplorazione proficua dipende solo da te. La preparazione l’integrazione sono gli strumenti necessari per ottenere il meglio dal tuo viaggio psichedelico, sapere cosa sono e come usarli fa parte del bagaglio indispensabile di ogni esploratore della coscienza. Psichedelico significa manifestazione della psiche, il viaggio è dentro di te.

    Il libro si articola in tre parti: mappa, preparazione e integrazione.

    La mappa mostra una visione d’insieme dove è possibile individuare dei punti di riferimento, così necessari nella fluida realtà psichedelica. La preparazione va oltre le regole di sicurezza del set & setting, vuole orientare il viaggio nella direzione desiderata e quindi aiutare la successiva integrazione, che avviene quando si riequilibrano le emozioni e si riportano le comprensioni del viaggio nella vita quotidiana.

    Come si fa? Se non trovo aiuto, come posso fare? Questo libro è fatto apposta per te, è una guida per il viaggio della tua coscienza nella realtà psichedelica ma anche nello stato di coscienza ordinario, ti sarà sicuramente utile per preparare e integrare qualsiasi esperienza. È approfondito anche il lavoro di presenza con gli psichedelici, una potente combinazione per favorire la nostra riconnessione con l’Anima e con la vera esperienza che stiamo vivendo su questo pianeta.

    Gli psichedelici a volte donano l’esperienza diretta di stati temporanei di Risveglio, dove sperimenti la Presenza – nel qui e ora – e l’Apertura del Cuore. Questo stato di grazia non può essere indotto, ma si può favorire usando volontà, sapere e azione. La vera magia dei funghi e delle sostanze psicoattive naturali si svela quando ti liberi dai consueti filtri mentali ed emotivi e finalmente puoi contemplare e gioire della infinita bellezza e perfezione dell’esistenza. Questo è l’auspicio per chiunque leggerà e userà questo libro.

    DM Tripson

    Il prezzo originale era: €19.90.Il prezzo attuale è: €18.00.
    -10%
    Editore : Temet nosce
    Autore / Autrice : DM Tripson
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Giulia Fuso
    Postfazione di: Francesca Genti
    Illustrazione in copertina: Valeria Puzzovio
    Collana: Interno Versi
    Data di pubblicazione: 28 ottobre 2021
    Pagine: 76

     

    Se lo scrivere è figlio della necessità di fermare, deliscare l’evento per riuscire ad ottenerne il commestibile, il fruibile, tutto ciò che non viene eliminato, ciò che resta, Le rimanenze, non sono altro che la sostanza insindacabile di un avvenimento, la pura materia poetica, l’essenziale dentro il quale Giulia Fuso, in questa nuova raccolta, si muove con una destrezza e un afflato lirico e drammatico, pienamente consapevole dei propri mezzi, delle proprie cadute. Come indica Francesca Genti nella nota finale, in questo libro i versi sono “illuminati da una luce abbacinante, non sempre piacevole, poiché la consapevolezza acuta del mondo non può donare serenità assoluta. Il dolore è un maestro e la poeta lo segue su sentieri impervi e interni claustrofobici, senza paura e senza l’orgoglio che appartiene agli stolti”.

    Giulia Fuso

    11.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore / Autrice : Giulia Fuso
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    A cura di: Alessandro Macchia
    Collana: Interno Scuola
    Pagine: 156

    “Il verbo acerbo” è un’antologia di 106 poesie scritte dagli alunni undicenni dell’Istituto Comprensivo “Ammirato Falcone” di Lecce nel corso di un intero anno scolastico. I soggetti spaziano dal vento al mare, dal sonno alla morte, dalla rabbia alla felicità e rivelano una sorprendente abilità di versificazione nonché una straordinaria maturità nell’elaborazione dei contenuti. La forma prevalente è quella del sonetto, ma non mancano poesie di struttura libera. Il volume, oltre a presentarsi come una piacevolissima lettura, offre importanti spunti di natura didattica sull’insegnamento della metrica e della poesia a scuola.

    A questo riguardo è di particolare interesse la prefazione del curatore Alessandro Macchia (che è anche l’insegnante di Italiano di questi piccoli autori), volta a presentare in maniera dettagliata e documentata i vari passi di questo eccezionalissimo corso di scrittura creativa. Le illustrazioni a inchiostro della disegnatrice Manuela Milena Fumarola impreziosiscono ulteriormente il libro.

    15.00
    Editore : Interno Poesia
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Piera Oppezzo
    A cura di: Luciano Martinengo
    Prefazione di: Giovanna Rosadini
    Postfazione: Gaia Carnevale
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 128
    Formato: 11×17 cm

     

    Le poesie inedite di Piera Oppezzo, per la prima volta pubblicate in un volume che le raccoglie in ordine cronologico, costituiscono un «vero e proprio laboratorio poetico che precede la consacrazione della poetessa avvenuta con “L’uomo qui presente” (1966), l’illustre esordio nella neonata “Collana bianca” Einaudi» (dalla prefazione di Giovanna Rosadini). «Doveva essere il 2009, quando, a circa settantacinque anni, Piera Oppezzo raccomandò all’amico Luciano Martinengo “le sue cose”, prima di lasciarle per sempre: scatoloni di opere pubblicate, appunti, recensioni e lettere da Giovanni Raboni, Enzo Siciliano, Giancarlo Majorino, Milo De Angelis e Giulia Niccolai, che ne avevano letto e stimato affettuosamente la produzione». (dalla postfazione di Gaia Carnevale).

    Piera Oppezzo

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore / Autrice : Piera Oppezzo
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Sergio Corazzini
    A cura di: Alessandro Melia
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 168
    Formato: 11×17 cm

     

    Leggere l’intera produzione poetica di Sergio Corazzini, curata da Alessandro Melia, significa entrare in contatto con una delle grandi voci liriche del Novecento. Considerato uno dei massimi rappresentanti del crepuscolarismo, in Corazzini c’è anche un’inarrestabile necessità di esprimere la propria vicenda autobiografica. I suoi versi sono l’espressione di una creatura fragile e sensibile che si sente morire giorno dopo giorno, come dimostrano anche le prime poesie. «Il tono è dimesso e malinconico perché la malattia incombe e alla morte non si può sfuggire; non può sfuggire la carne, non può sfuggire l’anima e non possono sfuggire le piccole, tristi e rassegnate cose». Le poesie di Corazzini sono variazioni di morte capaci di illuminare la vita.

    Sergio Corazzini

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore / Autrice : Sergio Corazzini
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Rachel Bluwstein
    Traduzione e cura: Sara Ferrari
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 184
    Formato: 11×17 cm

     

    La prima antologia italiana interamente dedicata alla poetessa Rachel Bluwstein (1890-1931), nota al pubblico come Rachel, simbolo mai scalfito dal tempo del movimento pionieristico ebraico e madre fondatrice della tradizione poetica israeliana al femminile. Benché Rachel sia considerata una delle poetesse “nazionali” d’Israele, spesso nel corso dei decenni la sua opera è stata relegata a un ruolo minoritario, se non, addirittura, fraintesa.

    Soltanto di recente la critica ha saputo restituirle la giusta collocazione all’interno del canone poetico, mostrando l’intento rivoluzionario della sua scrittura. L’amore deluso, la nostalgia, la solitudine sono parte integrante dell’universo poetico di Rachel. Tuttavia, accanto a questo, troviamo una donna risoluta, consapevole della propria realtà, passionale e, soprattutto, dotata di un progetto poetico molto preciso.

    Rachel Bluwstein

    13.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore / Autrice : Rachel Bluwstein
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Cesare Pavese
    A cura di: Alberto Bertoni
    Nota al testo: Elena Grazioli
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 220
    Formato: 11×17 cm

     

    La riedizione di Lavorare stanca di Cesare Pavese, curata da Alberto Bertoni per la collana «Interno Novecento», con nota al testo di Elena Grazioli, persegue fedelmente l’ultima volontà dell’autore, proponendo il testo così come Pavese scelse di pubblicarlo presso Einaudi, nel 1943, una volta giunta a piena maturazione una profonda modifica strutturale rispetto alla princeps, uscita per le Edizioni Solaria sette anni prima, con l’aggiunta di una trentina di liriche, il ripristino delle sei poesie censurate a suo tempo dal regime, la rimozione di alcuni altri testi e l’inserimento in appendice dei due testi di poetica, Il mestiere di poeta e A proposito di certe poesie non ancora scritte. Come evidenzia Bertoni nella lunga e approfondita introduzione al testo, «se si vuol racchiudere Lavorare stanca in una formula, la migliore rimane quella di “sperimentalismo realistico”, forgiata per le “poesie-racconto” che lo compongono da Edoardo Sanguineti, il quale le stimava proprio per la loro capacità di resistenza al “trionfo, tutto novecentesco, della poesia come lirica”».

    Cesare Pavese

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore / Autrice : Cesare Pavese
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Beppe Salvia
    A cura di: Sabrina Stroppa 
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 208
    Formato: 11×17 cm

     

    Poeta talentuoso e imprevedibile, poeta cult di una nuova generazione, meteora brillante e maestosa assurta come stella ai cieli celesti che tanto amava, Beppe Salvia, nato a Potenza (1954) e scomparso a Roma precocemente come chi è caro agli dei (1985), è il poeta di “Cuore”, uno dei libri più intensi della giovane poesia italiana degli anni Ottanta.

    Pubblicato postumo nel 1987 con premessa di Arnaldo Colasanti con il titolo di Cuore (cieli celesti), fu oggetto di un riconoscimento unanime non solo tra gli amici poeti con cui aveva condiviso i suoi più fecondi anni di vita culturale, ma anche tra i maestri, da Dario Bellezza e Vincenzo Consolo ad Andrea Zanzotto, che vedeva in Cuore «una luce di giovinezza e di alba e nello stesso tempo qualcosa di terribilmente teso verso lontananze imprendibili». È una poesia che cerca di risillabare il mondo, con la semplicità di visioni che vanno al cuore delle cose, ma che contemporaneamente sperimenta un lessico arduo e lontano, e un «lavoro di devastazione metrica», come lo definiva lui stesso, portato al cuore della poesia contemporanea.

    La collana «Interno Novecento» ripropone Cuore, nella nuda e «difficile semplicità» del titolo originario, rispettando in ogni parte l’indice e i testi dattiloscritti compresi nelle carte autografe cedute dal fratello Rocco alla Biblioteca nazionale centrale di Roma.

    Beppe Salvia

    12.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore / Autrice : Beppe Salvia
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Cecilia Roda
    Illustrazioni: Lilybris
    Collana: Interno Beta
    Pagine: 156
    Formato: 13×19 cm

    La prima opera poetica di Cecilia Roda, artista e illustratrice conosciuta con lo pseudonimo di Lilybris. “L’amore da quando ci sei tu” è un libro leggero e divertente, con una scrittura emotiva che racconta in versi l’amore quotidiano vissuto nelle piccole cose, l’amore fatto di piccoli gesti che rivelano inaspettate verità.

    Il filo poetico si snoda attraverso spazi sazi di vita, rispettandone i tempi, i rituali e le rivoluzioni attraverso una geografia dei cinque sensi. Una lettura intima, che fa ridere e riflettere allo stesso tempo, capace di disinnescare, con sarcasmo e ironia, i tabù legati all’amore; grazie anche alle illustrazioni contenute, questo volume è una piccola opera d’arte che parla attraverso un linguaggio universale e colorato, in cui poesia e illustrazione convivono e insieme raccontano l’amore.

    Cecilia Roda

    15.00
    Editore : Interno Poesia
    Autore / Autrice : Cecilia Roda
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Radicarsi nei gesti semplici

    non contrarre i muscoli

    non stringere i denti

    esercitare il proprio intuito

    non chudere il rubinetto

    del respiro

    Giuseppe Conoci

    Giuseppe Conoci

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Giuseppe Conoci
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Cuore è la capitale della mente –

    Mente è uno stato a sè –

    Il cuore e la mente insieme fanno

    un solo continente –

     

    Uno – è la popolazione –

    numerosa abbastanza –

    Questa nazione estatica

    cercala – è te.

    Emily Dickinson

    Emily Dickinson

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Emily Dickinson
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Prendi il tuo corpo come mistero prezioso

    dono tramandato come gioiello

    modellato dalla corsa del tempo.

    Ci sono voluti migliaia di anni di evoluzione,

    infiniti errori, innumerevoli passi

    per arrivare a tanta bellezza,

    eppure qualcosa ancora trema,

    ancora imperfetto zoppica il nostro istinto.

    Considera ogni tuo gesto,

    ogni tua scelta, ogni tua decisione

    come un punto che si lega ad un altro

    in un disegno non ancora finito.

    Ci sentiamo persi nel tempo

    ogni corpo custodisce memoria

    porta dentro ancora inciso

    il sogno dei corpi che l’hanno preceduto.

    Abbiamo dimenticato la sua voce sacra,

    smesso di ascoltare il suo canto (…).

     

    Giuseppe Semeraro

    Autore:        Giuseppe Semeraro

    Titolo:          Da qui a una stella

    Sottotitolo: l’infinito scritto sul corpo

    Formato:      12 x 20,5 cm

    Pagine:        128

     

    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Giuseppe Semeraro
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Disabilità e liberazione animale

    Un pensiero mi ha attraversata: se l’oppressione animale e quella di chi è disabilitato sono intrecciate, non si potrebbe dire lo stesso dei rispettivi percorsi di liberazione?

    Sunaura Taylor, in questo libro scabroso, ruvido, difficile nel porsi questioni alle quali non è possibile rispondere se non vivendole nella contraddizione, ci indica un cammino arduo. Da pensatrice radicale, essenziale, Sunaura Taylor, artista, attivista per i diritti dei disabili e degli animali, affronta in questa sua opera, smontandole, le diverse maschere della normalità. Di ciò che si può definire abilismo. Di una visione antropocentrica del mondo. Di una visione patriarcale e razzista che attraversa le nostre società che definiamo civili. «Gli animali sono la carne», questo pensiero affiorato nell’infanzia la guida e orienta la sua vita.

    Nella pervicace ostinata ricerca di un’appartenenza comune, tra animali umani e animali non umani; tra disabili e persone normodotate. Come se le coercitive dicotomie occidentali, pensate per esercitare un dominio, fossero di volta in volta annullate, disincastrate, sciolte, rese inconsistenti. Non per approdare a un’uguaglianza omologante, ma per sfociare in un rapporto profondo e vivificante, in cui uguaglianza e differenza mantengano la loro reciproca e indissolubile conflittualità, complementarietà, senza che l’una prevalga sull’altra. Gli animali siamo noi, tutti noi. Dobbiamo sciogliere le catene che li (ci) imprigionano. La cura diviene così una forma di interdipendenza, di etica liberatrice.

    Sunaura Taylor

    18.00
    Editore : Edizioni degli animali
    Autore / Autrice : Sunaura Taylor
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Se nei romanzi l’immaginazione ritrova i suoi luoghi, come un giardino incolto che cresce accanto ai ruderi di una casa abbandonata, nei racconti la brevità del cammino impone una via diversa. Leggendoli si arriva sempre sul ciglio di un burrone, non importa quanti fiori ci siano sul sentiero. L’Oceano nella scatola di fiammiferi è un catalogo delle passioni e miserie umane. I personaggi reali e immaginari sono tipi psicologici, mondati raccontandoli, dalla brama di possesso, dal narcisismo, dalla vanità.

    L’Oceano nella scatola di fiammiferi è una discesa in un istante-spazio che si spalanca, lasciando presagire il vuoto dietro ogni cominciamento. Santità di questo nulla che va riconosciuto e custodito in sé ma non per idolatrarlo. Nel mondo di oggi non ci sono imperdonabili, siamo tutti fin troppo perdonabili. Crudeltà che divora il male dicendolo. Come ci ricorda un poeta in esergo: «È grazie alla crudeltà che le cose si coagulano, si formano i piani del creato. Il bene è sempre sulla faccia esterna, ma la faccia interna è male. Un male che alla lunga finirà per essere domato, ma solo nel supremo istante in cui tutto ciò che fu forma sarà prossimo a ripiombare nel caos».

    Riccardo Corsi

    10.00
    Editore : Edizioni degli animali
    Autore / Autrice : Riccardo Corsi
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Proprio ai limiti della città il deserto rappresentava per me una rottura salvatrice. Rispondeva a un bisogno del corpo e dello spirito e mi ci inoltravo con desideri del tutto contrastanti: perdermi, un giorno, per ritrovarmi. Il posto che ha il deserto nei miei libri non è dunque una semplice metafora.

    Per Edmond Jabès, ebreo e scrittore (come lui stesso amava dire), cresciuto in un paese arabo, di nazionalità italiana, e di madre lingua francese, antifascista, costretto poi all’esilio in Francia, l’essere straniero e l’inquietudine dell’ospitalità sono un destino, un cammino. Il deserto è per lui uno spazio senza tempo, vuoto, immenso. Luogo della presenza dell’assenza. Di una parola stregata dal silenzio che la abita. Il desiderio di un Libro assoluto e impossibile precede il mondo. Come se in un curioso rovesciamento la scrittura venisse prima dell’oralità. «Il mondo esiste perché il libro esiste». «Il nome ci precede», e ancora «è la nominazione che ho tentato di ritrovare».

    L’esilio, l’erranza talmudica, l’interrogazione che ogni libro di Jabès suscita in noi, riaffiorano in questa intervista che «non è né solo scritta né solo orale», con Marcel Cohen. I temi di Jabès compaiono qui, come figure che si avvicinano al lettore dai margini bianchi della pagina. Non si può scrivere su Jabès, ma per e con Jabès. È da questo chemin des sources che il poeta proviene. «Dove il rischio è assente, non può esserci scrittura».

    Questo grande poeta sembra guidarci, prendendoci per mano, con la sua voce dolce e i suoi occhi chiari, là dove «è il linguaggio, soltanto, a dare l’esistenza». Quel luogo deserto dove: «lo scrittore scrivendo non è diventato singolo. È diventato anonimo».

    Edmond Jabès

    14.00
    Editore : Edizioni degli animali
    Autore / Autrice : Edmond Jabès
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Libri che rientrano nella promozione:

    Rinuncia

    Conoscenza

    Dialogo

    Sguardo

    29.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Vocabolario dell'arca
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Alex Nogués

    Illustratrice: Miren Asiain Lora

    Formato: cm 24 x 30

    Alex Nogués

    16.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Alex Nogués
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Guus Kuijer

    Illustratore: Thé Tjong-Khing

    Formato: cm 14 x 21

    Guus Kuijer

    12.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Guus Kuijer
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Derk Visser

    Copertina di: Alessandro Baronciani

    Formato: cm 14 x 21

    Derk Visser

    14.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Derk Visser
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Sven Nordqvist

    Illustratore: Sven Nordqvist

    Formato: cm 33,5 x 27,5

    Sven Nordqvist

    20.00
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Sven Nordqvist
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Crockett Johnson

    Illustratore: Crockett Johnson

    Traduttrice: Sara Saorin

    Formato: cm 22 x 28

    Crockett Johnson

    15.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Crockett Johnson
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Tana Hoban

    Illustratrice: Tana Hoban

    Formato: cm 15 x 15, angoli arrotondati

    Tana Hoban

    8.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Tana Hoban
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Tana Hoban

    Illustratrice: Tana Hoban

    Pagine: 12

    Formato: cm 15 x 15, angoli arrotondati

    Tana Hoban

    8.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Tana Hoban
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Allan Ahlberg

    Illustratrice: Janet Ahlberg

    Traduttrice: Chiara Carminati

    Pagine: 36

    Formato: cm 21,5 x 28

    Allan Ahlberg

    16.00
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Allan Ahlberg
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Bimba Landmann

    Illustratrice: Bimba Landmann

    Pagine: 64

    Formato: cm 27 x 33

    Bimba Landmann

    22.00
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Bimba Landmann
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Alice Keller

    Copertina di: Giovanni Nori

    Pagine: 96

    Formato: cm 12 x 17

    Alice Keller

    9.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Alice Keller
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Raymond Briggs

    Illustratore: Raymond Briggs

    Traduttrice: Sara Saorin

    Pagine: 48

    Formato: cm 23 x 28,5

    Raymond Briggs

    16.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Raymond Briggs
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autrice: Gaia Guasti

    Traduttrice: Gaia Guasti

    Copertina di: Eleonora Antonioni

    Pagine: 192

    Formato: cm 12 x 17

    Gaia Guasti

    11.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Gaia Guasti
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Autore: Pino Pace

    Illustratrice: Cristina Portolano

    Pagine: 208

    Formato: cm 14 x 21

    Pino Pace

    13.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Pino Pace
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Una bambina, la casa della nonna sul lago, un vecchio albero. Un fratellino in ospedale e una nuvola che non se ne vuole andare… Nello spazio di una notte, la paura, la speranza, le grandi domande della vita.

     

    Autrice: Chiara Valentina Segré

    Illustratore: Paolo Domeniconi

    Pagine: 32

    Formato: cm 23 x 30

    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Chiara Valentina Segré
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Alberi e piante hanno fatto la loro comparsa sulla Terra prima dell’umanità. Sono artefici e custodi del nostro respiro, fonte di nutrimento, riparo e cura, sostegno economico, fucina di scoperte, speranza per il futuro, da sempre protagonisti di miti e leggende, ma anche di appassionanti quanto incredibili storie vere. Oggi più che mai, il rapporto tra l’umanità e la natura richiede reciproco rispetto, amore, tutela.

    Le suggestioni delle gesta cavalleresche, in epoche e parti del mondo diverse, si intrecciano alla pista botanica, che racconta caratteristiche, utilità e possibilità offerte da vari tipi di piante.

    Livia Rocchi

    16.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Livia Rocchi
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Rime che danno voce ai sogni e ai desideri di tutti i bambini: da quelli più grandi come la pace, la solidarietà tra i popoli, la difesa dell’ambiente, ai più piccoli e intimi, ma non per questo meno sentiti.
    Geniale, toccante, profondissimo nella semplicità come solo Bruno Tognolini sa essere, Magari! è un vero manifesto per un futuro migliore, un libro che fa venire voglia di scendere in strada e cantare.

     

    Autore: Bruno Tognolini

    Illustratrice: Giulia Orecchia

    Pagine: 56

    Formato: cm 24 x 24

    Bruno Tognolini

    16.90
    Editore : Camelozampa
    Autore / Autrice : Bruno Tognolini
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Nella foresta ci sono pietre rotonde

    e pigne da raccogliere. Fiori per fare un bouquet.

    Un giorno ho persino trovato un nido e una piuma di uccello, ma il mio tesoro migliore è una coda di lucertola.

    Guarda! Un piccolo cervo che scompare dietro un faggio.

    Maria Dek

     

    Autrice e illustratrice: Maria Dek

    Titolo: Camminando nel bosco

    Collana: Bello mondo

    Formato: 20×25 cm

    Pagine: 48

     

     

    Maria Dek

    18.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Maria Dek
    Collana : Bello mondo
    Anno : 2021
  • Versione Digitale / Standard

    Forse – in una poesia o in una musica – riusciamo a sentire quello che i morti sentono: la vita al suo stadio più sottile, il brusio dell’eterno. Sogno un mondo in cui le cose più delicate e le più dolorose, che spesso sono le stesse, possano sciogliersi tanto delicatamente quanto i lacci di una scarpa da bambino.

     

    Dalla sua casa nel bosco nei pressi di Le Creusot, Christian Bobin – dialogando con Damien Le Guay et Jean-Philippe de Tonnac – ci parla di un tema che è alle radici della sua scrittura: il rapporto con la morte, “sorella gemella” della vita. Con un’oralità che ha la stessa sorprendente grazia che abita i suoi libri, Bobin ci guida in uno spazio dove chi è assente non cessa di essere presente, dove il dolore si trasforma in un’amplificazione della vita, illuminando l’esistenza di chi resta.

     

    Autore: Christian Bobin

    Titolo: Un azzurro che non mente più

    Traduttrice: Norina Sottocornola

    Collana: Piccole gigantesche cose, 29 [ dialoghi ]

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 80

    Christian Bobin

    4.9010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Autore / Autrice : Christian Bobin
    Anno : 2021
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Standard

    formato: 12×20,5 cm
    pagine: 120
    prezzo: 12 euro

    isbn: 9791280008817

    Settore: racconto mitobiografico, autobiografia simbolica, riflessione filosofica e psicoanalitica
    Pubblico: lettori di saggi di filosofia, racconti e riflessioni autobiografiche

    Anno : 2021
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Tipologia : Libro
  • Versione Digitale / Standard

    Esplorare la casa, indugiare tra le cose ferme e conosciute, attraversare le stanze per cercare conforto e memoria: la camera dei bambini con le stelle sul soffitto, l’angolo caldo del sonno, il giardino di limoni… Prendere tempo e ignorare chi corre, sdraiarsi sul marmo fresco del corridoio in piena estate, ascoltare le voci dalla strada restando distesi a letto. Queste poesie sono dedicate agli spazi domestici, alla casa dove facciamo ritorno, amiamo, meditiamo, invecchiamo, custodiamo desideri e paure, restiamo immobili e in attesa, calati nel silenzio delle nostre solitudini.

     

    Autrice: Francesca Boccaletto

    Titolo: Decorazione d’interni

    Collana: Piccole gigantesche cose | 27

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 80

    Francesca Boccaletto

    4.9010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Tipologia : Ebook - Libro
    Anno : 2021
  • Versione Digitale / Standard

    Siamo imperfette, stropicciate dalle terapie, dagli interventi chirurgici, abbiamo cicatrici dentro e fuori, siamo sopravvissute alla tempesta e siamo, grazie a questo, di una bellezza sconfinata. Siamo forti e siamo belle, anche senza capelli, gonfie di cortisone, arrabbiate, intimidite, sorridenti o con gli occhi gonfi di lacrime.

     

    Titolo: Diario dal labirinto

    Autrice: Sara Oliva Boch

    Collana: scrittura nuda | 17

    Formato: 12×20,5 cm | brossura cucita

    Pagine: 104

    Sara Oliva Boch

    4.9012.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Sara Oliva Boch
    Collana : Scrittura nuda
    Anno : 2021
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Standard

    La scienza del dreambody
    Psicoterapia dei processi corporei

    in copertina: illustrazione di Hanieh Ghashghaei

    formato: 12×20,5 cm – brossura cucita
    pagine: 248
    prezzo: 16 euro

    Isbn: 9791280008718

    Settore: saggio di psicologia, spiritualità, formazione, auto-aiuto
    Pubblico: lettori di saggi, studiosi e appassionati di psicologia, religione e mitologia

    Arnold Mindell

    16.00
    Anno : 2021
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Tipologia : Libro
    Autore / Autrice : Arnold Mindell
  • Versione Digitale / Standard

    Io sono privo di tutto

    e pure non manco del minimo.

    Io sono libero dai nodi del cuore.

    Io dimoro in mezzo al loto del cuore.

     

    Autrice: Laura Liberale

    Titolo: Rinuncia

    Collana: Vocabolario dell’arca | 4

    Formato: 10×20,5 cm

    Pagine: 80

    Laura Liberale

    4.9010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Laura Liberale
    Anno : 2021
    Collana : Vocabolario dell'arca
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Standard

    Davide non scrive per istinto, per dote avuta in sorte, ma per conquistato titolo di autore. Le sue storie fanno alzare gli occhi dalla pagina e danno a chi legge un lancio nei suoi propri ricordi. Le sue storie suggeriscono al lettore quello che ha di sé dimenticato. Davide scrive il tempo degli sforzi di un quartiere di farsi coraggio, d’inventare momenti di comunità, di sostegno ai bambini, a fondamento di un altro futuro. Sono i momenti, piccola minoranza nel peso dei giorni, a dare loro un verso, il senso di una nuova appartenenza. Sono i momenti a fare breccia e cambiare l’ossigeno nell’aria. Oggi Scampia è il nome di un esperimento valoroso. Davide è il cronista che ha contribuito alla trasformazione del suo luogo in simbolo

    Erri De Luca dalla prefazione al libro.

     

    Autore: Davide Cerullo

    Titolo: L’orrore e la bellezza

    Sottotitolo: Storia di una storia. Un’autobiografia

    Formato: 14,5×21 cm

    Pagine: 224

    Davide Cerullo

    16.00
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Davide Cerullo
    Anno : 2021
  • Versione Digitale / Standard

    Silvio Pagani

    Prefazione di Giorgio Samorini

    “Spiriti della foresta e della natura, folletti, gnomi, carne degli dei o prestabiliti catalizzatori psichici, comunque i funghetti e i loro effetti siano stati considerati dalle più svariate culture umane, sono stati sempre vissuti come portatori di benessere psichico e fisico, come riequilibratori generali del sistema mente-corpo”

    Un classico della letteratura psichedelica italiana, pubblicato agli inizi degli anni‘90 e ristampato innumerevoli volte. Scritto in prima persona da Giorgio Samorini con lo pseudonimo di Silvio Pagani, narra il percorso che ha portato all’individuazione in Europa settentrionale e poi in Italia di un fungo con proprietà psicoattive, lo Psilocybe semilanceata, in seguito diventato il “funghetto magico” per eccellenza. Dall’arco alpino fino all’Appennino meridionale, Pagani ha mappato la sua presenza, viaggiando in moto, con una tenda attrezzata a mini-laboratorio di campo.

    Collana: Enteogeni | 2

    Silvio Pagani

    5.9010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Silvio Pagani
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2021
    Collana : Enteogeni
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Digitale / Standard

    Linee-guida per esperienze psichedeliche produttive e sicure

    Ralph Metzner

    Prefazione di Stanislav Grof e Traduzione di Bernardo Parrella

    In questa monografia Ralph Metzner raccoglie cinquant’anni di ricerche e di esperienze intorno alle sostanze enteogene, utilizzate fin dai tempi antichi a scopi terapeutici, visionari e conoscitivi. Con rigore scientifico e chiarezza divulgativa, Metzner ne illustra il valore rituale, curativo e spirituale, le modalità di utilizzo, gli effetti.

    Dalle cerimonie tradizionali dei nativi (con peyote, ayahuasca, ibogaina) ai circoli autogestiti e sperimentali (con cannabis, salvia, psilocibina) fino alle moderne sessioni psicoterapeutiche con i classici derivati chimici, il volume si pone come guida autorevole e dettagliata per esperienze psichedeliche sicure a ogni livello e per ogni tipo di ‘viaggiatore’, accompagnandolo attraverso le fasi e i momenti cruciali del percorso: intenzione e preparazione, pratiche idonee per rispettare lo spirito-medicina, precauzioni per evitare problemi e bad trips, cerimonie conclusive e integrazione successiva.

    Un manuale utile per tutti coloro che si avvicinano a questa esperienza, per coglierne il valore originario di risveglio interiore e pratica di guarigione, nei difficili passaggi della vita.

    Collana: Enteogeni | 1

     

    Ralph Metzner

    6.9016.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Autore / Autrice : Ralph Metzner
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Anno : 2021
    Collana : Enteogeni
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Digitale / Standard

    Fin dai tempi antichi la poesia è stata per l’uomo uno strumento magico e terapeutico per affrontare il caos e ristabilire l’armonia, là dove imperversa l’angoscia, il trauma. In questo libro il poeta Valerio Grutt indaga con letture, esperimenti, intuizioni, questo potere trasformativo della parola poetica.

    Partendo dalla sua esperienza in Italia e in Messico, in una forma aperta che va dai versi alla prosa, Grutt ridona alle parole la loro originaria funzione di amuleti, tramiti di salvezza, contro le nostre più tenaci ombre e paure.

     

     

    Autore: Valerio Grutt

    Titolo: L’amuleto

    Sottotitolo: Appunti sul potere di guarigione della poesia

    Collana: Piccole gigantesche cose, 26

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 64

    Valerio Grutt

    4.9010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Valerio Grutt
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Anno : 2021
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Digitale / Standard

    Con poesie in versi e in prosa, Beatrice Zerbini accoglie il ritmo ciclico delle stagioni e i messaggi che questo tempo della natura porta, nel suo avvicendarsi e scandirsi insieme al tempo interiore e agli accadimenti dell’esistenza, tra la memoria dell’infanzia, i segnali del futuro, il coraggio per vivere nel presente.

    La seconda opera di un’autrice che, con il suo esordio (In comode rate. Poesie d’amore), ha richiamato l’attenzione dei lettori.

     

    Autrice: Beatrice Zerbini

    Titolo: Mezze stagioni

    Collana: Piccole gigantesche cose, 24

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 80

    Beatrice Zerbini

    4.9010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Beatrice Zerbini
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Anno : 2021
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Digitale / Standard

    Il nostro tempo è travolto da un fortissimo e doloroso senso della fine, che assume a livello planetario l’aspetto delle molteplici catastrofi ambientali e pandemiche che ci minacciano, e a livello esistenziale si manifesta come depressività, esaurimento nervoso e più o meno cupa disperazione dilaganti.

    Che cosa sta succedendo? Che cosa sta finendo? Di che cosa ci parlano tutti questi ultimatum che risuonano nel nostro quotidiano? Ci potrà essere un rivolgimento, un cambiamento di direzione, potremo iniziare un cammino di guarigione da tutta questa angoscia paralizzante? E come?

    Sono queste le domande che Marco Guzzi pose a Raimon Panikkar in questo dialogo del 1988, realizzato per Radio Due a Tavertet, un paesino vicino Barcellona, dove Panikkar si era ritirato, dopo aver compiuto 70 anni. Quelle domande sono oggi più attuali e necessarie che mai, in un clima culturale che sembra divenire sempre più sordo e cieco, privo di parole viventi, e capaci di orientare.

     

    Autore: Raimon Panikkar, Marco Guzzi

    Titolo: La speranza è dell’invisibile

    Curatore: Marco Guzzi

    Collana: Piccole gigantesche cose, 25 • [dialoghi]

    Formato: 11,5×16,5 cm

    Pagine: 64

    Marco Guzzi Raimon Panikkar

    4.9010.00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Marco Guzzi - Raimon Panikkar
    Collana : Piccole Gigantesche Cose
    Anno : 2021
    Tipologia : Ebook - Libro
  • Versione Standard

    Tu conosci la lingua della luce

    e quando ridi riporti a casa il vento

    il tuo cuore è una selva, un santuario

    dove dormono gli uccelli

    sei qui di passaggio come i pellegrini

    i motociclisti, le rondini

    giochi con il respiro degli alberi

    mentre la tua anima da millenni

    scolpisce di nascosto le stelle

    che appaiono di notte

    sulla testa degli uomini

    Valerio Grutt

    Valerio Grutt

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Valerio Grutt
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura.

    Editore : Giulio Einaudi Editore
    Autore / Autrice : Chandra Livia Candiani
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Andare lenti è incontrare cani senza travolgerli, è dare i nomi agli alberi, agli angoli, ai pali della luce, è trovare una panchina, è portarsi dentro i propri pensieri lasciandoli affiorare a seconda della strada, bolle che salgono a galla e che quando sono forti scoppiano e vanno a confondersi al cielo. È suscitare un pensiero involontario e non progettante, non il risultato dello scopo e della volontà, ma il pensiero necessario, quello che viene su da solo, da un accordo tra mente e mondo.

    Franco Cassano

    Franco Cassano

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Franco Cassano
    Anno : 2021
  • Versione Standard

    Bisogna imparare a star da sé e aspettare i silenzio, ogni tanto essere felici di avere in tasca soltanto le mani.

    Franco Cassano

    Franco Cassano

    3.50
    Editore : Edizioni Anima Mundi
    Autore / Autrice : Franco Cassano
    Anno : 2021