€30.00
In StockMariangela Gualtieri, Silvia Salvagnini, Roberta Durante, Beatrice Zerbini, Viviana Viviani, Rosaria Lo Russo, Silvia Cassioli, Alessandra Carnaroli, Anna Toscano, Mariagiorgia Ulbar, Sharon Laporta
a cura di Francesca Genti e Manuela Dago
Dopo l’entusiasta accoglienza del primo volume di Antenate da cui sono derivati laboratori, incontri e altri progetti creativi e umani, abbiamo percepito che il tema delle origini e delle radici dette tramite il linguaggio poetico non fosse esaurito.
Ecco quindi il secondo volume di Antenate che racchiude undici poete della scena italiana contemporanea in un racconto corale, sfaccettato e spericolato che rende conto della molteplicità dei destini e degli sguardi di chi è venuto prima di noi.
Antenate II è un arazzo di suoni e parole, sguardi e alleanze, incontri e disincontri, un’antologia che parte dalla voce, la cosa più nuda e preziosa che possediamo e nasce dai racconti orali e sepolti che a chiunque è capitato di fare e di accogliere quando le confidenze si fanno profonde e ci si mette a parlare del passato, delle nostre antenate e della loro fatica.
* * *
le mie antenate sono il mio selvaggio nome
un gusto al rovescio per le cose
mia mamma mia nonna la mia bisnonna
le mie antenate sono il gusto
per il disappunto
sono contrarie a tutto sono maschi
con capelli lunghi raccolti in trecce
e corti bianchi con fermagli di madreperle
le mie antenate sono le mie gambe
lunghe e morbide e spesse
sono i miei piedi i loro piedi i pedali
delle biciclette che usiamo osavamo tutte
con canna bici da maschio e mollette
le mie antenate mi lasciavano alzare la gonna
per avere aria che passasse tra me le spighe di grano
i campi della Mandria il sapore di quello che ero
che era lontano che ero bambina con dentro
un succo azzurro fatto come nastri che volavano […]
Silvia Salvagnini
Solo 1 pezzi disponibili
CompareAutore Alessandra Carnaroli
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Anna Toscano
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Beatrice Zerbini
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Mariagiorgia Ulbar
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Mariangela Gualtieri
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Roberta Durante
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Rosaria Lo Russo
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Sharon Laporta
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Silvia Cassioli
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Silvia Salvagnini
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.Autore Viviana Viviani
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui.
Informazioni aggiuntive
| Autore / Autrice | Alessandra Carnaroli, Anna Toscano, Beatrice Zerbini, Mariagiorgia Ulbar, Mariangela Gualtieri, Roberta Durante, Rosaria Lo Russo, Sharon Laporta, Silvia Cassioli, Silvia Salvagnini, Viviana Viviani |
|---|---|
| Editore | |
| Anno | |
| Collana | I Samurai – Tiratura 165 copie numerate così suddivise: 150 copie da 1 a 150, 15 copie da I a XV |
| Copertina | Copertina rigida, progetto grafico a cura di Manuela Dago realizzato con la tecnica della stampa dell’impressione a caldo, cucitura giapponese |
| Dimensioni | 21,5 x 17,5 cm |
| Pagine | 121 |
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Anna Toscano presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Beatrice Zerbini presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Mariagiorgia Ulbar presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Mariangela Gualtieri presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Roberta Durante presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Rosaria Lo Russo presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Sharon Laporta presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Silvia Cassioli presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Silvia Salvagnini presenti sul nostro store.
Clicca qui.Scopri tutti gli altri prodotti di Viviana Viviani presenti sul nostro store.
Clicca qui.
SCOPRI ANCHE...
-
-
Versione Standard
L’opera prima di Gerardo Masuccio consegna al lettore un canto malinconico e consapevole del mistero dell’essere, in costante equilibrio tra la precarietà della vita, il silenzio della verità e l’estraneità al mondo. Con uno stile vigile, misurato e riconoscibile, Fin qui visse un uomo è la prova documentale della vita che accade nel segno della caducità dei rapporti e dell’amore, in cui il poeta diventa testimone della propria marginalità e voce di un riscatto che dà sostanza al proprio vivere.
Autore: Gerardo Masuccio
Prefazione: Giovanna Rosadini
Editore: Interno Poesia
ISBN: 978-88-85583-43-6
Pagine: 116
€12.00Editore : Interno PoesiaAnno : 2020
-
-
-
Versione Standard
“Nasse” segna l’approdo di Annarita Rendina nel vivace panorama della poesia contemporanea. La sua scrittura, segnatamente partenopea, legata ai temi del mare, dell’amore e della perdita, verso dopo verso conquista il lettore, invitandolo a lasciarsi andare al ritmo sinuoso ed elegante delle composizioni. A testimoniare le vibrazioni di quest’opera prima c’è il conterraneo poeta Valerio Grutt, che nella sua accurata prefazione avvia una vera e propria esplorazione tra i fondali della poetica e dell’animo della poetessa: “tra alghe, pezzi di reti, di sughero, e altre cose trasportate dal mare, ci arrivano le parole di Annarita Rendina. Un canto d’amore e di separazione, una narrazione intima ed epica”.
Autore: Annarita Rendina
Prefazione: Valerio Grutt
Postfazione: Rossella Tempesta
Editore: Interno Poesia
ISBN: 9788885583016
Pagine: 84
€10.00Editore : Interno PoesiaAnno : 2017
-
-
-
Versione Standard
Un sentimento del doppio permea l’opera prima di Demetrio Marra. Riproduzioni in scala è un libro di disincanto e consapevolezza, in cui immagini e proiezioni, la genealogia familiare e i riferimenti letterari, sono ricavati con uno stile maturo e visionario, capace di catturare fin dalla prima lettura. Meridione e settentrione, Reggio Calabria e Pavia, diventano metafore, paradossi e condizioni esistenziali di una bellezza straniante, che ammalia e si fa alienante, appare ricca e mostra la sua nuda realtà.
Autore: Demetrio Marra
Prefazione: Flavio Santi
Editore: Interno Poesia
ISBN: 978-88-85583-36-8
Pagine: 88
€10.00Editore : Interno PoesiaAnno : 2019
-
-
-
Versione Standard
L’opera prima di Daria De Pellegrini viene da molto lontano. La sua pratica poetica attraversa la storia personale, che è anche esistenza comune, voce privata che bussa alle porte di molte case italiane. Come scrive Franca Mancinelli nella sua prefazione: “queste poesie si incidono nel lettore come «spigoli vivi»: richiamano a un contatto con la parte della realtà che tendiamo a dimenticare, a scansare, da cui siamo solitamente difesi. Lo spazio in cui siamo condotti è infatti quello più quotidiano e familiare, reso ostile da un dolore che appartiene alla natura stessa delle cose. Lo sguardo di Daria De Pellegrini è educato a riconoscerlo nelle vicende di ogni giorno, negli interni domestici, come nel paesaggio devastato, stagnante, in cui rispecchia la propria vita”.
Autore: Daria De Pellegrini
Prefazione: Franca Mancinelli
Editore: Interno Poesia
ISBN: 9788894208450
Pagine: 84
€10.00Editore : Interno PoesiaAnno : 2017
-
-
-
Versione Standard
Quasi fosse una rabdomante della parola, Mariangela Gualtieri oltrepassa la sembianza razionale delle cose e i confini della psiche individuale, in un abbandono vigile e teso a cogliere l’essenza di stati d’animo e corrispondenze col mondo. E dalla capacità di osservazione stupita del mondo, unita a quella di ascolto delle risonanze interiori, nascono le sue poesie che conducono il lettore nel territorio ibrido che sta tra infanzia e crudeltà, bellezza e dolore.
€14.00Editore : Einaudi
-
-
-
Versione Standard
Una minima stupenda di Lucia Brandoli è un libro che apre finestre verso paesaggi fatti di memoria e quotidianità, nei quali l’amore e l’abbandono, la vita data alla luce e la paura, sono elementi evocati e trattati con la delicatezza di una parola che sa reggere l’urto dell’esperienza della propria vita, che è vita universale. O come esemplifica Sara Gamberini nella prefazione, in questa raccolta c’è “inquietudine e rassicurazione, un’alternanza continua, senza tensione, di questi due punti dell’universo, del corpo, della materia, di un cuore minimo, minuscolo, del sacro”.
Autore: Lucia Brandoli
Prefazione: Sara Gamberini
Editore: Interno Poesia
ISBN: 978-88-85583-25-2
Pagine: 68
€10.00Editore : Interno PoesiaAnno : 2019
-











Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.