MONDI SOTTERRANEI. Un viaggio affascinante sotto la superficie alla scoperta di universi reali e immaginari
Versione Standard€30.00
In StockViviamo in un mondo di superfici, lucentezza, illusione e prime impressioni, un impero di segni, saturazione sensoriale e gratificazioni istantanee.
L’immaginazione prospera nell’oscurità, nelle zone di confine tra conscio e inconscio, luce e oscurità, desiderio e realtà.
Questo volume indaga un diverso punto di vista per raccontare il mondo sotterraneo dell’immaginazione, il territorio dei sogni e degli incubi, un paesaggio attraversato da faglie e crepe, insidioso quanto una zona sismica, che offre sia tormento perpetuo sia promesse di felicità, rifugio di demoni e draghi, dimora di tesori e di bocche dell’inferno.
Solo 1 pezzi disponibili
CompareAutore Stephen Ellcock
Scopri tutti gli altri prodotti dello stesso autore presenti sul nostro store. Clicca qui. Brands: Stephen Ellcock
Descrizione
Stephen Ellcock – È un collezionista, scrittore e ricercatore. Ha creato un museo virtuale su Facebook e Instagram il Social Media Cabinet of Curiosities che attualementeha più di 390.000 follower.
Informazioni aggiuntive
Autore / Autrice | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Copertina | Cartonato. |
Dimensioni | 16.5 x 23 cm |
Pagine | 350 |
SCOPRI ANCHE...
-
-
Ayumi KudoVersione Standard
Le cose in-misurabili | Cofanetto
Ayumi Kudo
Si può misurare la tensione elettrica del colpo di fulmine? E la forza per aspirare il profumo di felicità?
In giapponese esistono ben dieci parole per dire “misurare”. Nonostante questo non esiste una parola appropriata per intendere misurare l’intensità dei sentimenti. Con questo libro autoprodotto, l’artista e illustratrice giapponese Ayumi Kudo vuole sottolineare l’impossibilità di misurare le sensazioni e gli stati d’animo perché l’importante è la loro qualità, che resta in-misurabile.
Il libro si apre a fisarmonica ed è chiuso da un elegante metro di carta che riprende il titolo del libro. La copertina, alla sua quinta edizione, è elegantissima nel suo marrone scuro, sul quale risalta il color ciclamino del metro.€38.00Autore / Autrice : Ayumi KudoEditore : Libro d'artista in edizione limitata
-
-
-
Giulio MacaioneVersione Standard
stella di mare
In una Cefalù sospesa tra la antico e moderno, Stefano vive in una perenne atarassia, disinteressato alla vita, in attesa del ritorno, come ogni anno di un amore inespresso, un’amica che torna in Sicilia ogni estate. Lei è la sirena che lo ha irretito, con il suo canto, lasciandolo privo di volontà, ma di sirene, a Cefalù, è meglio non parlare. Un anziano pescatore, una donna che vive alla finestra in attesa del marito disperso in mare anni prima, un gatto apparentemente senza padroni sono tra le vittime delle sirene, o dell’idea delle sirene: hanno perso qualcosa, qualcuno, che è partito per non fare più ritorno, lasciando un vuoto impossibile da spiegare a parole nelle loro esistenze. Sarà proprio Stefano, incompiuto e goffo, a diventare il fulcro delle loro storie e a impararle, scoprendone i segreti, per consentire alla vita, rimarginato il dolore, di ricominciare.
Un libro intenso, maturo, compiutissimo e profondo, segno della maturità artistica di un Giulio Macaione in stato di grazia.€18.00Autore / Autrice : Giulio MacaioneEditore : Bao PublishingAnno : 2018
-
-
-
Enzo MariVersione Standard
il gioco della favole
Lo storico libro-gioco creato dal designer Enzo Mari nel 1965 e arrivato oggi alla sua decima ristampa di Corraini.
Non un libro da leggere, né da sfogliare, ma da comporre, scomporre, costruire: un’avventura che non finisce mai, giocata e inventata ogni volta dalle inesauribili possibilità creative di chi vi si inoltra. Le tavole a incastro diventano un mezzo per creare un “canovaccio architettonico” su cui esercitare la fantasia di piccoli e grandi.€34.00Autore / Autrice : Enzo MariEditore : CorrainiAnno : 2004
-
-
-
Jordi Lafebre e ZidrouVersione Standard
UN’ESTATE FA
Pierre è un fumettista belga, e ogni anno si affanna per consegnare le tavole in tempo per portare la famiglia in vacanza. La moglie, Mado, è paziente con lui, ma i bambini lo sono un po’ meno. I tre capitoli di questo volume vanno a ritroso nel tempo, raccontando tre estati nella vita di questa famiglia unica e allo stesso tempo così simile a tante altre, rivelandone la psicologia e i sogni in un modo deliziosamente poetico. Lo sceneggiatore Zidrou costruisce un racconto corale a più livelli, delicato e vero, rendendo ogni personaggio meravigliosamente tridimensionale, aiutato dai magnifici disegni dello spagnolo Jordi Lafebre.Sebbene la serie sia ancora in corso in Francia, questo primo volume italiano è perfettamente autoconclusivo e, anzi, lascia una sensazione di commossa soddisfazione nel lettore, grazie a un finale che vi strapperà una lacrima di pura, malinconica empatia.
€22.00Autore / Autrice : Jordi Lafebre - ZidrouEditore : Bao PublishingAnno : 2019
-
-
-
Mariko e Jillian TamakiVersione Standard
E la chiamano estate
L’estate in cui tutto cambia nelle vite di Rose e Windy comincia come un’estate qualunque nella piccola Awago Beach. C’è tutta l’indolente immobilità dei batticuori estivi, in questo piccolo capolavoro di Mariko e Jillian Tamaki. Tutta l’emozione dell’adolescenza che si sovrappone prepotente alle priorità dell’infanzia, i piccoli traumi che ci trasformano nelle persone che saremo. Un libro emozionante, davvero indimenticabile, che vi lascerà un segno sul cuore.
€18.00Autore / Autrice : Jillian Tamaki - Mariko TamakiEditore : Bao PublishingAnno : 2014
-
-
-
Bruno MunariVersione Standard
disegnare il sole
Bruno Munari
“Il tramonto e l’alba sono il davanti e il dietro dello stesso fenomeno: mentre noi che stiamo di qua guardiamo il tramonto, quelli che stanno di là vedono l’alba”. Così Bruno Munari nel suo Disegnare il sole, testo che raccoglie alcuni sui disegni del sole che sembrano fatti dai bambini, insieme a litografie, quadri, disegni e afffreschi d’artista, in una panoramica che vuole raccontare chi è il sole, negli infiniti modi in cui può essere visto e interpretato.
Disegnare il sole fa parte insieme ad altri 3 testi della collana Workshop, che raccoglie quei testi di Bruno Munari che reinterpretano il percorso didattico regalando spunti e suggerimenti alternativi, con l’idea di fare lavorare insieme grandi e bambini, insegnanti e studenti.
€14.00Autore / Autrice : Bruno MunariEditore : CorrainiAnno : 2004
-
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.